Al via i webinar internazionali di SkillNet
Un ciclo di otto incontri per approfondire i temi della formazione, delle competenze e della mobilità legale tra Italia e Pakistan
Sono ufficialmente iniziati gli otto webinar internazionali organizzati nell’ambito di SkillNet, il progetto nato per promuovere la migrazione legale e qualificata tra Italia e Pakistan.
Guidato da ANOLF Piemonte, ISCOS e CISL Piemonte, e cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Migration Partnership Facility (MPF) dell’ICMPD, SkillNet punta a costruire un dialogo concreto tra i due Paesi, a partire dalla condivisione di conoscenze, strumenti formativi e prospettive comuni sul lavoro.
I webinar, in corso tra maggio e giugno 2025, rappresentano una delle attività chiave del progetto nell’ambito della capacity building rivolta ai partner pakistani.
L’obiettivo è duplice: da una parte fornire informazioni pratiche sull’accesso al mercato del lavoro italiano; dall’altra avviare un confronto strutturato sui sistemi di classificazione delle competenze professionali.
Ogni incontro mette al centro il dialogo tra esperti tecnici e rappresentanti istituzionali di entrambi i Paesi. Il calendario, ancora in svolgimento, è stato pensato per favorire uno scambio autentico, con sessioni dedicate a temi fondamentali:
- Il 5 maggio 2025 si è tenuta l’apertura ufficiale con l’introduzione al progetto e al ciclo di webinar;
- Il 13 maggio ha approfondito le normative italiane in tema di immigrazione qualificata e le opportunità di tirocinio e integrazione per i lavoratori pakistani;
- Il 19 maggio ha visto un confronto tra i sistemi di classificazione delle competenze dei due Paesi;
- Il 27 maggio, il 12, 17 e 19 giugno sono in programma focus tecnici su quattro settori chiave: meccanica, edilizia, tessile e turismo, con l’analisi di otto qualifiche professionali;
- Il 26 giugno è prevista la chiusura del ciclo, con la sintesi dei risultati emersi e la presentazione dei prossimi passi.
Tutti gli incontri si tengono online, su invito, e coinvolgono relatori di alto profilo provenienti da ANOLF Piemonte, ISCOS Pakistan, ENAIP Piemonte, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Piemonte, TEVTA Punjab, MOPHRD e NUTECH.
Il ciclo di webinar si sta rivelando non solo un’occasione formativa, ma anche uno strumento concreto per rafforzare legami istituzionali e operativi, preparare il terreno a una collaborazione duratura e sostenere la creazione di una “talent pipeline” tra Italia e Pakistan, fondata sul riconoscimento reciproco delle competenze e su una visione condivisa del futuro del lavoro.
ULTIME NEWS
Sta per arrivare la nuova Ricerca Regionale SkillNet
Sta per arrivare la nuova Ricerca Regionale SkillNet Un nuovo strumento per leggere il mercato del lavoro piemontese e facilitare l'incontro tra competenze e opportunità. Cosa serve davvero alle imprese del territorio? Quali sono
Due seminari internazionali tra Roma e Islamabad
Prossimamente: due seminari internazionali tra Roma e Islamabad Un doppio appuntamento per rafforzare la cooperazione tra Italia e Pakistan e restituire i risultati emersi durante i webinar di SkillNet. Dopo settimane di confronto
Al via i webinar internazionali di SkillNet
Al via i webinar internazionali di SkillNet Un ciclo di otto incontri per approfondire i temi della formazione, delle competenze e della mobilità legale tra Italia e Pakistan Sono ufficialmente iniziati gli otto